stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Cronaca Vallelunga, in arrivo un’équipe di esperti per la sacca di gas
IL CASO

Vallelunga, in arrivo un’équipe di esperti per la sacca di gas

di
Ingegneri minerari e tecnici di giacimenti petroliferi per stabilire come bloccare il flusso di metano

VALLELUNGA. Toccherà ad un’équipe di esperti, nelle prossime ore, stabilire come mettere in sicurezza la sacca di gas naturale ritrovata a 80 metri di profondità, in pieno centro abitato, a pochi passi dalla scuola primaria «Sorrentino». Da martedì sera tecnici della Gas natural, vigili del fuoco, protezione civile ed esperti sono all’opera per cercare di affrontare quello che giudicano un fenomeno di natura eccezionale. Già perché, come spiega un tecnico della Gas: «solitamente le sacche di metano si ritrovano oltre i 900 metri di profondità, non a meno di 100 metri».

La scoperta, che ha reso necessario evacuare una decina di abitazioni di via Manzoni, e per la quale la scuola primaria e la scuola dell’infanzia - a pochi passi dalla sacca- resteranno chiuse almeno fino a lunedì, è stata fatta tre giorni fa. Durante un intervento a carico di cavi elettrici sotterranei, gli operai dell’azienda che gestisce il metano hanno colto la presenza di gas naturale, nonostante risulti inodore e incolore, facendo scattare l’allarme. +ù

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X