Manca un mese alla 70ª Coppa Nissena e l’Automobile Club Caltanissetta è entrato nel fase operativa per la competizione che dal 12 al 14 settembre sarà appuntamento del Campionato italiano Velocità Montagna sud e settimo e penultimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, oltre che quinto round del Campionato Siciliano Velocità Montagna per Auto moderne e auto storiche. Tante validità per una competizione che affonda le proprie radici in un passato fatto di grande storia, di leggende e sfide che hanno scritto pagine indelebili di automobilismo sportivo. Adesso la gara organizzata dallo staff dell’Ente di Via Pietro Leone e presieduto dall’avv. Carlo Alessi, si appresta ad essere ancora una volta tappa decisiva della stagione sportiva. L’evento nisseno è entrato in fase operativa con l’approvazione del regolamento particolare di gara sia per il CIVM sud, sia per il CIVSA, le iscrizioni sono in corso e lo rimarranno fino al lunedì 8 settembre. Intanto l’AC nisseno ha perfezionato la convenzione con Grimaldi Line al fine di favorire al massimo le trasferte in nave dal resto della penisola. Per usufruirne basta consultare la locandina sulla pagina facebook @CoppaNissena o sul sito acisport.it , un convenzione mirata a quanti non vorranno rinunciare al fascino della competizione siciliana che si rivela sempre più decisiva per le sorti tricolori e della serie regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia. L’AC Caltanissetta come sempre ha il supporto diretto del Comune Nisseno e di altre Istituzioni Pubbliche, oltre che di realtà private di spessore, che hanno confermato piena fiducia nell’evento settembrino, che da seguito ad una storia ad alto prestigio iniziata oltre 100 anni fa. Nel 2024 Fazzino conquistò al fotofinish la 69ª Coppa Nissena. Il pilota siracusano sul Osella Pa 30 d’un soffio il successo del 11° round Civm Sud, con validità di Campionato Siciliano Salita e il prestigioso trofeo Michele Tornatore, sul podio anche il trapanese Conticelli e il ragusano Cassibba sulle Nova Proto. Fra le storiche Totò Riolo su PCR ha vinto il 4° Raggruppamento con la migliore prestazione complessiva di giornata. Barbagallo svetta nel Tricolore Bicilindriche.