
LOS ANGELES. Notte stellata più del solito quella appena trascorsa a Beverly Hills. Tantissime star infatti si sono recate al Beverly Hilton Hotel per i 69esimi Golden Globes, i premi assegnati dalla stampa straniera di Los Angeles, considerati l'anticamera degli Oscar. Il padrone di casa di quest'anno è stato l'attore Ricky Gervais.
Trionfa David Fincher con The Social Network, che ha vinto il premio Miglior film, regia, sceneggiatura e colonna sonora. Delusioni invece per l'italiano Luca Guadagnino che non porta a casa nulla. Il film Io sono l'amore, infatti, candidato come miglior film straniero, è stato battuto da In un mondo migliore della danese Susanne Bier.
A Natalie Portman e a Colin Firth vanno rispettivamente i premi per miglior attrice e miglior attore protagonista in un film drammatico, mentre ad Annette Bening e a Paul Giamatti quelli per miglior attrice e miglior attore in un film comico.
Per la televisione, invece, si riconferma un'altra volta Glee. Premiate anche le novità Boardwalk Empire e The Bic C.
Ma ecco l'elenco dei vincitori
CINEMA
Premio alla carriera Cecil B. DeMille: Robert De Niro
Miglior attrice protagonista in un film drammatico Natalie Portman – Black Swan
Miglior attore protagonista in un film drammatico Colin Firth – Il Discorso del Re (The King’s Speech)
Miglior attrice protagonista in una commedia Annette Bening – I Ragazzi Stanno Bene (The Kids Are All Right)
Miglior attore protagonista in una commedia Paul Giamatti – La Versione di Barney (Barney’s Version)
Miglior attrice non protagonista Melissa Leo – The Fighter
Miglior attore non protagonista Christian Bale – The Fighter
Miglior film drammatico The Social Network
Miglior film comico o musical I Ragazzi Stanno Bene (The Kids Are All Right)
Miglior cartone animato Toy Story 3: la Grande Fuga (Toy Story 3)
Miglior regista David Fincher – The Social Network
Miglior film straniero In un Mondo Migliore (Hævnen, Danimarca)
Miglior sceneggiatura Aaron Sorkin – The Social Network
Miglior canzone You Haven’t Seen the Last of Me – Burlesque
Miglior Colonna Sonora Trent Reznor, Atticus Ross – The Social Network
TELEVISIONE
Miglior attrice in uno show drammatico Katey Sagal – Sons of Anarchy
Miglior attore in una serie tv drammatica Steve Buscemi, Boardwalk Empire
Miglior serie drammatica Boardwalk Empire
Miglior attrice protagonista in una serie comedy Laura Linney, The Bic C
Miglior attore in una serie comedy Jim Parsons, The Big Bang Theory
Miglior serie tv comedy Glee
Miglior attrice in una miniserie/film tv Claire Danes, Temple Grandin
Miglior attore in una miniserie/film tv Al Pacino, You Don’t Know Jack
Miglior attrice non protagonista in una serie, miniserie o film tv Jane Lynch, Glee
Miglior attore non protagonista in una serie tv, miniserie o film tv Chris Colfer, Glee
Miglior film tv o miniserie Carlos
Caricamento commenti
Commenta la notizia