Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Caltanissetta, riparato il guasto alla condotta: ma il sindaco Tesauro annuncia un esposto in Procura

I lavori nella condotta dell’acquedotto Blufi-Madonie Ovest, nel tratto che va dalla centrale di Cozzo della Guardia in direzione Serradifalco - dopo il guasto verificatosi in contrada Santa Barbara - si sono conclusi nella tarda serata di ieri. L’acquedotto è stato riavviato all’una di questa notte e da parte di Siciliacque è stata ripristinata la fornitura per Caltanissetta e a Serradifalco. A San Cataldo la fornitura è prevista a partire dalle 12. Lo si apprende da Siciliacque.

Il sindaco Tesauro

«Il ripristino annunciato non attenua la gravità del problema: i guasti ripetuti, che puntualmente inibiscono l’arrivo dell’acqua nelle case dei cittadini, non possono essere considerati eventi normali». Lo afferma il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, presidente del Libero Consorzio sulla fornitura idrica da parte di Siciliacque dopo un guasto alla condotta.

«È evidente - continua Tesauro - che ci troviamo davanti a una rete idrica fragile e potenzialmente fatiscente. L’esposto annunciato resta confermato, perché vogliamo fare piena luce sulle cause tecniche di questi guasti e capire se esistono responsabilità o carenze manutentive».

Il sindaco ribadisce inoltre la «necessità di un piano straordinario di verifica e ammodernamento della rete per scongiurare che simili emergenze si ripetano con questa frequenza, soprattutto nei periodi più critici».

«L'acqua è un bene primario - sottolinea Tesauro - e non possiamo permettere che i cittadini restino senza un servizio essenziale. Continuerò a vigilare e a portare avanti tutte le azioni necessarie, sia sul fronte tecnico che legale, per garantire un servizio stabile e sicuro».

A portare la protesta contro la situazione idrica stasera al concerto dei The Kolors sarà il comitato Mamme di Caltanissetta. «Indosserò - annuncia la presidente Annalisa Sferrazza - una maglietta con poche parole, ma significative, e cercherò di portare all’attenzione quello che è il dramma in cui è costretta a vivere la nostra città. In questi giorni, in cui si superano i 40 gradi, tantissime famiglie sono rimaste con i rubinetti a secco».

Il consigliere comunale di Avanti Così, l’ex sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, osserva che sono «tutti contenti perché hanno istallato i dissalatori e a Caltanissetta manca l'acqua perché la conduttura Ancipa si è interrotta per ben tre volte in 15 giorni».

«Lo scorso anno - aggiunge - ho presentato denuncia contro ignoti per interruzione di pubblico servizio, penso che il fascicolo sia ancora aperto, basta integrarlo con questi nuovi fatti».

Caricamento commenti

Commenta la notizia