
Da ieri sera (14 agosto) il dissalatore di Gela immette nella rete idrica 50 litri d’acqua al secondo, a vantaggio della fascia costiera e con beneficio del Nisseno e dell’Agrigentino. È il secondo dei tre impianti strategici realizzati dalla Regione Siciliana per contrastare l’emergenza idrica in Sicilia. A regime, entro pochi giorni, l’impianto avrà una produzione di acqua fino a circa 100 litri al secondo». Lo dice il presidente della Regione Renato Schifani.
«Il governo regionale - aggiunge - ha dimostrato che è possibile intervenire velocemente contro le emergenze storiche e proseguiremo nel compimento degli interventi infrastrutturali, da completare e accelerare».
Caricamento commenti
Commenta la notizia