Intercettato dai finanzieri del gruppo di Caltanissetta, in collaborazione con i militari della tenenza di Canicattì, un carico di tabacco lavorato privo del contrassegno dei Monopoli di Stato e, pertanto, di illecita provenienza. La merce contrabbandata, posta sotto sequestro penale è risultata costituita da prodotti di tipo «Gutka» e «Snus», rispettivamente forme di tabacco da masticazione e da suzione, originarie dell’India e del Pakistan, dove tali prodotti sono utilizzate diffusamente - per via degli effetti stimolanti prodotti sull’organismo umano - dai lavoratori impiegati in mansioni faticose e prolungate.
Gutka e Snus hanno rilevanti effetti nocivi sulla salute degli assuntori e sono potenzialmente responsabili di gravi malattie, come il cancro alla gola, ai polmoni e alla bocca. Lo Snus è vietato in quasi tutta Europa, per via della concentrazione di nicotina molto superiore a quella di una sigaretta, aumentando il rischio di dipendenza, ipertensione e problemi vascolari. Il destinatario dell’intera spedizione è risultato essere un pakistano, residente a Canicattì, arrestato in flagranza dai militari e denunciato all’autorità giudiziaria. Sono in corso ulteriori approfondimenti finalizzati a risalire alla filiera di produzione e distribuzione del carico di tabacco lavorato estero.
Caricamento commenti
Commenta la notizia