stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Drammaturgo nisseno miete successi in tutta Italia
LA STORIA

Drammaturgo nisseno miete successi in tutta Italia

di
Michele Di Martino, trasferitosi a Roma, è autore di innumerevoli testi

CALTANISSETTA. Docente liceale di lettere e latino con un amore sviscerato e innato per il teatro. Ma definirla solo una passione sarebbe assai riduttivo. Perché Michele Di Martino, nisseno eccellente trasferitosi a Roma, è autore di innumerevoli testi per il teatro. E tutti di grande successo. Vestendo i panni del drammaturg, la sua ultima fatica dedicata a Santa Teresa d’Avila – interpretata da Pamela Villoresi - l’ha firmata insieme ai padri carmelitani Antonio Sicari e Fabio Silvestri. Portando alla fine in scena un’opera che, peraltro, in queste sere in una delle tante tappe in giro per l’Italia è stata rappresentata al Duomo di Siracusa.

Michele Di Martino, laureatosi in Lettere a Palermo, ha poi fondato l’associazione culturale «Segni dell’anima» ed a Prato è stato docente nel laboratori teatrali della stessa associazione. Poi ha rivestito il ruolo di consulente scientifico del festival della cultura latina «Drama», in collaborazione con il ministero dei Beni culturali e la Soprintendenza ai Beni archeologici dell’Emilia Romagna. E, altro passaggio della sua carriera, dal 2004 cura seminari per il modulo di storia del Teatro e dello spettacolo all’università di Firenze.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X