stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Una scultura di Sassu donata per il museo di Niscemi
ARTE

Una scultura di Sassu donata per il museo di Niscemi

di
museo niscemi, Caltanissetta, Cultura
Salvatore Ravalli con l'opera di Sassu

NISCEMI. Pioggia di donazioni di opere di artisti noti e di maestri d’arte al Museo della civiltà contadina «Angelo Marsiano». L’ultimo arrivo è una scultura in bronzo di Aligi Sassu, uno dei maggiori protagonisti della scena artistica italiana del XX secolo.

Si tratta di una delle opere che fanno parte del ciclo «I cavalli innamorati», realizzata dal celebre artista sardo. Il gruppo bronzeo è stato donato a Salvatore Ravalli, presidente del museo della civiltà contadina niscemese, dal figlio del maestro, Vicente Sassu Urbina, segretario della Fondazione «Helenia e Aligi Sassu».

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X