stampa
Dimensione testo

Cultura

Home Cultura Eni racconta i tesori di Gela e si affida a Jacopo Fo
L'INIZIATIVA

Eni racconta i tesori di Gela e si affida a Jacopo Fo

di
Eni Gela tesori, Jacopo Fo, Caltanissetta, Cultura
Jacopo Fo - fonte Ansa

GELA. Dalla raffinazione del petrolio al rilancio del territorio puntando sui 2700 anni di storia di Gela, ex colonia greca ricca di reperti archeologici oltre che di un grande patrimonio naturale, produzioni agricole e artigianali.

Gela prova a cambiare pagina e lo fa proprio con Eni, l’azienda che per 60 anni ha raffinato greggio pesante e che da due anni ha avviato un progetto di riconversione per trasformare il sito industriale in uno dei poli più verdi d’Europa. Si punta dunque sulle potenzialità di cui Gela è dotata, attraverso un progetto denominato «Gela le Radici Del Futuro», presentato dai suoi coordinatori, Jacopo Fo  e Bruno Patierno

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

PERSONE:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X