stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Grano, olio e... zolfo per il rilancio del territorio nisseno
CAPITALE ITALIANA DELL CULTURA

Grano, olio e... zolfo per il rilancio del territorio nisseno

di
Intendono puntare su questa peculiarità cromatica Caltanissetta e San Cataldo per partecipare al bando emanato dal governo

CALTANISSETTA. Giallo come il grano, come il pane, come l’olio ma anche come lo zolfo e come la pietra di Sabucina. Intendono puntare su questa peculiarità cromatica i Comuni di Caltanissetta e San Cataldo che, domenica mattina, incontreranno enti e associazioni al fine di stilare un documento per la partecipazione al bando, emanato dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali, per la “Capitale Italiana della Cultura 2016/2017”.

La proposta, illustrata ieri mattina dai sindaci di Caltanissetta e San Cataldo, Giovanni Ruvolo e Giampiero Modaffari, dai rispettivi assessori, Marina Castiglione e Angelo La Rosa, dal soprintendente Lorenzo Guzzardi e dal responsabile della Rete cultura Centro Sicilia, Pasquale Tornatore, mira al ripensamento di un’identità cittadina da costruire se non per ottenere il riconoscimento, almeno per intraprendere un percorso di ridefinizione e di conoscenza delle potenzialità del territorio. «Lo sviluppo culturale – ha spiegato l’assessore Marina Castiglione - deve diventare paradigma per una nuova rinascita sociale ed economica dell’intera area, aggregando, se possibile, anche l’hinterland».

Leggi la versione integrale e le altre notizie in edicola o sul giornale digitale CLICCA QUI

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X