stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Porti e infrastrutture, a Gela si insedia il tavolo tecnico dell’Area Logistica Integrata
SICILIA ORIENTALE

Porti e infrastrutture, a Gela si insedia il tavolo tecnico dell’Area Logistica Integrata

GELA. Un’analisi funzionale e strategica del sistema portuale e retroportuale siciliano, di quello ferroviario e aeroportuale nonché delle aree/infrastrutture a servizio della logistica. È quanto si prefigge il tavolo tecnico dell’Area Logistica Integrata del quadrante sud orientale della Sicilia che si insedierà ufficialmente domani pomeriggio a Gela.

Oltre al Comune amministrato dal sindaco Domenico Messinese, ne fanno parte il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Siciliana, l’Agenzia per la coesione territoriale, l’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Orientale, il Porto di Messina, il Comune di Siracusa e l’Interporto Catania.

“Grazie a questa azione sinergica dei soggetti del tavolo – ha spiegato il primo cittadino nel corso della conferenza stampa che anticipa l’appuntamento di domani al Teatro Eschilo - sarà possibile definire, in un unico documento, lo scenario generale del sistema del quadrante della Sicilia Orientale, attraverso l’analisi della dotazione infrastrutturale. L’analisi offrirà la possibilità di costruire una vision a lungo termine dell’Area Logistica Integrata, da concretizzarsi attraverso una strategia di sviluppo degli interventi che si riterranno opportuni e in linea con gli obiettivi della programmazione nazionale ed europea e macroregionale in materia di trasporti, finalizzati al «Miglioramento della competitività del sistema trasportistico in particolare quello portuale e interportuale»”.

“Il tavolo tecnico – ha aggiunto il vice sindaco di Gela Simone Siciliano con delega allo Sviluppo Economico - sta conducendo le proprie azioni tenendo conto che la programmazione dovrà avvenire per Aree Logistiche Integrate, comprensive di un sistema portuale, eventuali retroporti, interporti o piattaforme logistiche correlate a tale sistema, nonché connessioni rispettive ai corridoi multimodali della rete europea di trasporto. I soggetti coinvolti hanno, infatti, accolto l’invito a fare sistema e collaborare in un’ottica di ALI, quali aree contemperate anche nella strategia per il Sistema Mare identificata nel Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica”.

© Riproduzione riservata

TAG:

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X