stampa
Dimensione testo

Economia

Home Economia Raffineria di Gela, dopo 60 anni al via la conversione "green"
DA GDS IN EDICOLA

Raffineria di Gela, dopo 60 anni al via la conversione "green"

Gela, industrie, Caltanissetta, Economia

Dopo 60 anni Gela si apre a un futuro green. L'industria petrolifera abbandona infatti la tradizionale raffinazione del greggio e si avvia a produrre bio carburanti attraverso la cosiddetta Green Refinery. Eni infatti ha sviluppato una tecnologia per convertire la produzione tradizionale di combustibili fossili in combustibili più puliti di alta qualità.

La raffineria di Gela, dopo quella di Venezia, verrà inaugurata il 25 settembre e diventa esempio di economia circolare imboccando un percorso green. Per il progetto Eni ha investito 275 milioni, a cui vanno ad aggiungersi altri 47 milioni per attività propedeutiche, per un totale di 322 milioni.

L'articolo completo di Donata Calabrese nell'edizione del Giornale di Sicilia di oggi.

© Riproduzione riservata

Scopri di più nell’edizione digitale

Dal Giornale di Sicilia in edicola. Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale

LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X