stampa
Dimensione testo

Politica

Home Politica Serradifalco, l'Imu agricola "lacera" i partiti
AMMINISTRATIVE

Serradifalco, l'Imu agricola "lacera" i partiti

di

SERRADIFALCO. «Chiunque sarà, il nuovo sindaco non potrà essere un ”salvatore della patria” in tema di tasse». A esserne certo, a pochi mesi di distanza dalle amministrative di primavera, è l'imprenditore agricolo di Serradifalco Lillo Alessi, già presidente della Coldiretti e recentemente espulso dal Movimento 5 Stelle. Con il suo intervento, s'inserisce nel recente botta e risposta tra il movimento 'A strata nova e il sindaco uscente Giuseppe Maria Dacquì sull'Imu agricola. Secondo Alessi: «L'Imu agricola serve solo a salvare i bilanci comunali e a creare depressione economica. Ossia a continuare a creare recessione». Motivo per cui, sostiene ancora: «Politica e politici locali non possono continuare a fare caciara e speculazioni di bassa lega su ”sanzioni” e ”differimento” della data di scadenza del nuovo balzello».

ALTRE NOTIZIE SUL GIORNALE DI SICILIA IN EDICOLA OGGI

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X